Progetti
Siamo coinvolti in progetti di prevenzione primaria della violenza, attraverso interventi di ricerca, sensibilizzazione e formazione volti al contrastare la discriminazione di genere.
I principali protagonisti dei nostri progetti e delle nostre attività sono donne italiane o straniere, insegnanti, studenti e studentesse, genitori e operatori di diversi settori.
In questa sezione è possibile visualizzare i nostri progetti fino al 2022. Per sapere di più sui nostri progetti aggiornati visita la nostra pagina Facebook
-
"Lo sai? Sesso, Amore, Internet."
Progetto di ricerca partecipata finanziato dall'otto per mille Chiesa valdese (2020-2022)
-
Gestione del blog cernuscodonna.it
Comune di Cernusco sul Naviglio e Assessorato alle Pari Opportunità (Adda Martesana, 2009 - 2020)
-
Gestione dello Sportello Donna
Counselling, consulenza psicologica e legale - Comune di Cernusco sul Naviglio e Assessorato alle Pari Opportunità (Adda Martesana, 2009 - 2019)
-
"Ci vuol tutta la città per promuover parità"
Progettare la parità in Lombardia (Capofila - 2019)
Scopri di più -
"Mind the (gender) gap"
Municipio 3 del Comune di Milano (2018)
-
"Ruoli e identità di genere"
Convenzione con il Comune di Cernusco S/N e Istituto Itsos di Cernusco S/N (2016) -
"Generazione Parità"
Progettare la Parità in Lombardia (Partner - 2015)
-
"Promuovere la salute, ridurre le disuguaglianze di genere, migliorare la comunicazione interculturale"
Interventi di promozione della prevenzione oncologica in età riproduttiva e delle malattie sessualmente trasmissibili in due città del Mediterraneo: Beirut e Milano – Euromed (Ministero della Salute) (Partner 2015)
-
"Sciogliere il nodo della violenza di genere. Percorsi di formazione e azioni condivise per rafforzare la rete territoriale"
(2013)
-
"Progettare la parità in Lombardia"
(Capofila 2013)
-
"Tra autori e vittime: abbattere gli stereotipi, bandire la violenza"
(2012)